Esistono diversi modi per convertire un’immagine in JPG:
- Usare uno strumento online gratuito come MakeJPG, ideale per conversioni rapide senza installare software.
- Usare un programma di grafica come Photoshop o GIMP, che permette di esportare le immagini in JPG.
- Usare uno script o uno strumento da linea di comando per convertire in massa più immagini (utile per sviluppatori).
Il metodo online è il più semplice e accessibile per la maggior parte degli utenti.
Con il nostro strumento
MakeJPG, puoi convertire le immagini in pochi secondi:
- Vai su MakeJPG.com.
- Trascina e rilascia l’immagine o clicca su “Seleziona file”.
- Clicca su “Converti in JPG”.
- Scarica immediatamente la tua immagine JPG ottimizzata.
Nessuna registrazione, nessun costo: è gratis, semplice e veloce.
MakeJPG supporta numerosi formati:
- PNG
- GIF
- WEBP
- HEIC
- BMP
- TIFF
- e molti altri…
Puoi quindi convertire quasi tutte le immagini in JPG senza preoccuparti della compatibilità.
- Rinomina il tuo file JPG con parole chiave pertinenti (es.:
divano-moderno-salotto.jpg
). - Aggiungi un attributo
alt
descrittivo a ogni immagine per migliorare SEO e accessibilità. - Comprimi il file JPG per ridurre ulteriormente le dimensioni senza perdita evidente di qualità.
- Usa immagini responsive con
<picture>
o srcset
per adattarle a dispositivi mobili e tablet. - Testa la velocità della tua pagina con strumenti come PageSpeed Insights per verificare l’impatto positivo delle immagini convertite.
Queste best practice garantiscono un’ottimizzazione completa delle immagini per SEO e performance del sito.
Convertire le tue immagini in JPG è una delle
azioni più semplici ed efficaci per migliorare la velocità del sito e ottimizzare la SEO. Con
MakeJPG, puoi farlo gratis, senza competenze tecniche e in pochi clic.
Non sottovalutare l’importanza delle immagini: un sito veloce e ottimizzato attrae più visitatori e migliora il posizionamento nei risultati di ricerca. Inizia subito a convertire con MakeJPG!